Sullo sfondo delle valli umbre, dove sorge l’antico monastero, L’Eremito, si ha la possibilità di staccare la spina dalla vita frenetica della città e immergersi nella natura, trovare il silenzio necessario per assaporare il vivere nel presente. La pratica yoga in tutte le sue sfaccettature sarà protagonista di un esperienza unica. Sarà un piccolo viaggio interiore, fuori dal tempo, capace di rigenerare e ristorare mente e corpo.
Programma di 2 giorni e una notte 29- 30 Giugno 2019
Sabato 29
Ore 14 00 check in
Ore 15 00 presentazione seminario
Ore 15 30 primo turno yoga in volo (sulle amache)
Ore 16 30 secondo turno yoga in volo
Ore 18 00 terzo turno yoga in volo
Ore 19 30 cena vegetariana (in silenzio)
Ore 21 30 yoga nidra
Domenica 30
Ore 8- 9 colazione
Ore 9 15 breve pratica yoga+cammino meditativo nel bosco
Ore 11 30 hatha yoga all’aperto
Ore 13 00 pranzo vegetariano
Ore 15 00 check out
Per chi avesse voglia di allungare la giornata, dopo il pranzo si potrebbe organizzare una passeggiata lungo il sentiero che parte proprio dall’eremito
Cos’è lo yoga in volo?
E’ lo yoga che guarda al futuro, mantenendo saldi i principi della tradizione e l’insegnamento dei grandi maestri. Si pratica yoga sospesi in aria, grazie a particolari amache in tessuto elastico, morbido e resistente. Le asana agiscono principalmente sulla colonna vertebrale allungandola senza sforzo. Lo yoga in volo permette di lavorare sulle sospensioni che sono di fatto dei momenti di volo. Grande senso di leggerezza e libertà durante la pratica, nella condizione degli uccelli, degli angeli, degli aquiloni, del sogno.
Cos’è lo hatha yoga?
La lezione di hatha yoga segue il metodo degli yoga sutra di Patanjali. La strategia è ben chiara, sta nel prendere contatto con la dimensione del proprio corpo attraverso le asana ( posizioni) in sintonia con il pranayama, il quale permette di entrare in contatto più intimo con il proprio respiro, creando una sospensione che favorisce la mente ad accogliere lo stato successivo; il pratyara, dove i sensi non avendo più interesse a guardare fuori, invertono il processo e si proiettano all’interno, andando cosi, nella direzione della meditazione.
E’ una pratica da fare con calma,assaporando ogni momento, vivere il presente e sperimentare l’unione della mente e del corpo.
Cos’è lo yoga nidra?
Tradotto in italiano significa yoga del sonno ma non si tratta di dormire….Nella posizione di savasana (completamente sdraiati) si procede nella potente tecnica di origine tantrica adattata ai giorni nostri dal maestro contemporaneo indiano Swami Satyananda Saraswati. in cui il subconscio e l’inconscio riemergono attraverso uno stato di consapevolezza meditativa. E’ lo stato di sonno dinamico in cui mentre il nostro corpo sembra dormire, la coscienza lavora per un profondo risveglio.
” Seguendo le istruzioni della persona che ti sta guidando in nidra è possibile aprire la porta della tua personalità”
Satyananda Saraswati
Sabrina Petruzzi
Istruttore tecnico specializzato riconosciuto dal c.o.n.i. di yoga in volo. Iscrizione all’albo nazionale c.s.e.n. insegnante yoga.
Allieva del fondatore della Federazione Mediterranea Yoga, Antonio Nuzzo, consegue il diploma e l’abilitazione all’insegnamento dello hatha yoga in tutta Europa
Per info e per iscriversi: robysabry@live.it
Tel. 3473409559
Nel tempo libero si ha la possibilità di usufruire della piscina nella grotta e del bagno turco. Tutte le lezioni sono facoltative e sono possibili variazioni di orari
Tariffa all inclusive a persona
in doppia Euro 190
in singola Euro 220
in tripla Euro 170
Transfer da stazione di Fabro a Eremito (30min) e’ di € 40 a tratta.
La tariffa Tutto Compreso include:
– Il pernottamento in camera “celluzza” con bagno privato [doccia/WC]
– Colazione, pranzo, cena (in silenzio). Cucina vegetariana
– Tisane, acqua, vino e digestivi della casa
– Ingresso giornaliero nell’area Relax/SPA (Bagno di vapore e vasca riscaldata con idromassaggio)
– Transfer da posteggio a Eremito in Jeep(3.5km)
– servizio, Iva 10%